Il giorno 13/12/2003 si è riunita la Consulta della Riserva Naturale del Monte Soratte a SantOreste.
Erano presenti:
Il Sindaco del Comune di SantOreste, Sig. Mario Segoni
Il Vice Sindaco Sig. Giovanni Fidanza
LAssociazione Pro Loco di SantOreste
LAssociazione Avventura Soratte
Il Direttore scientifico Dr. Pessolano è stato impossibilitato a partecipare.
Come primo punto si è affrontato il problema del Museo della Riserva che, daccordo con il Direttore scientifico del Museo, dovrebbe proporre una serie di iniziative culturali con il coinvolgimento delle scuole e della popolazione. I presenti alla riunione vengono informati dellintenzione dellAssessorato Ambiente della Provincia di Roma di finanziare un progetto per la realizzazione di uno show-room allinterno delle sale del Palazzo Caccia Canali inteso come un ambiente espositivo di prodotti tipici locali e del territorio, dove il Comune di SantOreste rappresenterebbe il Comune capofila.
Il Sindaco informa dellintenzione di realizzare un consorzio che dovrebbe gestire la Riserva del Monte Soratte, il Museo della Riserva, alcuni terreni comunali ed alcuni ambienti del Monastero Madonna della Grazie sul Soratte. Nel consorzio dovrebbero partecipare il Comune, la Provincia e Associazioni locali. La proposta è stata presentata nellultimo Consiglio Comunale.
Sempre il Sindaco accenna ad un progetto di gestione della navigabilità del Tevere utilizzando i battelli attualmente stanziati presso la riserva Tevere Farfa al fine di unire le due riserve attraverso un corridoio fluviale facendo partire i battelli anche dal porticciolo di SantOreste e programmando il collegamento con il paese attraverso mezzi di trasporto.
Il vice Sindaco appoggia la proposta di organizzare un corso di formazione a carattere storico naturalistico attraverso il quale giovani di SantOreste saranno in grado di svolgere una attività di guida turistica allinterno della Riserva e del territorio limitrofo.
LAssociazione Avventura Soratte nel corso della riunione ha avanzato una richiesta di utilizzo di automezzi pubblici messi a disposizione dalla Provincia per la Riserva del Soratte.
LAssociazione Proloco informa che nella Riserva sono previsti lavori di realizzazione, con la collaborazione del Comitato Madonna di Maggio, di due bagni esterni adiacenti al Monastero della Madonna delle Grazie, il restauro delle tre cappelle lungo la strada pedonale che arriva in cima al Monte, il rifacimento del tetto della Chiesa di Santa Lucia e della torre campanaria di fronte alla chiesa di San Silvestro da utilizzare come centro di informazione e punto di osservazione panoramico.
Entro i primi mesi del prossimo anno è prevista lapertura al pubblico della ex zona militare con orari e giorni stabiliti e linizio dei lavori della foresteria nelle ex caserme militari.
Il vice sindaco rende noto che il Comune di SantOreste sta sollecitando la realizzazione del Piano di Assetto della Riserva.
Per quanto riguarda i rapporti di gemellaggio con il paese di Begues - allinterno del Parco del Garraf il Sindaco conferma il grande successo che ha riscontrato liniziativa promossa dal Comune di SantOreste, in collaborazione con la Caritas di Rignano Flaminio ed il Comune di Begues nella ristrutturazione dellorfanotrofio di Postavi in Bielorussia. Liniziativa sarà ripetuta questa volta con la realizzazione di un progetto presentato dal Comune di Begues che coinvolgerà il Comune di SantOreste nel rifacimento di una lavanderia adiacente allorfanotrofio di Postavi. Viene reso nota dal vice Sindaco lintenzione di invitare la prossima primavera i cittadini di Begues a SantOreste per visitare il paese ed i giardini del Vaticano.