Visite guidate storiche-archeologiche
:
Il monte Soratte sin dall'antichità è stato un importante centro
religioso.
Gli itinerari si snodano percorrendo panoramici
sentieri che ci condurranno a visitare chiese, monasteri, romitori, eremi,
e chiese rupestri.
Lungo i sentieri del Soratte sarà
possibile un percorso nella storia, dalle antiche civiltà italiche,
alla diffusione del cristianesimo, dalla presenza carolingia alle architetture
del Rinascimento e fino ai luoghi bellici della II° guerra mondiale.
Ricezione turistica e possibilità
di pernottamento:
Diverse sono le possibilità di pernottare in agriturismo a pochi chilometri
dalla Riserva del Monte Soratte, oppure in bed & breakfast locali.
Vi invitiamo a contattarci per ulteriori informazioni.
Trekking :
Vari e diversificati i percorsi all'interno della Riserva del Monte Soratte:
- il percorso Madonna delle Grazie - il percorso Vita - il percorso Didattico delle Carbonare - il percorso Casaccia dei Ladri - il Percorso Campicciolo - il Percorso Santa Romana e dei Meri
- il Percorso di collegamento Santa Romana-Vita
- il Percorso Strada Militare
- il Percorso di collegamento Strada Militare-Vita
- il Percorso Eremi
- il Percorso Le Grotte
Speleologia:
All'interno del Monte Soratte sono censite circa una dozzina di grotte carsiche,
tra cui:
- la grotta di Santa Lucia
- i meri
- la grotta azzurra (Erebus)
Climbing :
Il "Giardino del Drago", è una piccola falesia posta sul versante
ovest, in prossimità dei ruderi di Sant'Antonio.
Scoperta negli anni 80 ha visto nascere lentamente 14 vie dal 5A al 6C+.
Parapendio:
Grazie alla sua conformità geomorfologica, il Soratte è ideale
per lo sport del parapendio, soprattutto nei mesi primaverili.
Il decollo è situato ad una quota di 691 s.l.m. con vento ottimale
da sud-ovest.
Gestisce l'attività il locale club di parapendio "volo libero Frà Camillo".
Mountain Bike:
Per gli appassionati di mountain bike, il Monte Soratte presenta la possibilità
di attraversare sentieri all'interno della Riserva del Monte Soratte, con
diversi livelli di difficoltà.
Contattateci per ulteriori informazioni,
per programmare escursioni e per organizzare visite guidate.
|