Sentiero 202 B - Percorso Casaccia dei ladri
- Dislivello: (da 430 a 572 m s.l.m.) 142 m
- Lunghezza: circa 0,5 km
- Durata: 45 minuti ca.
- Grado di difficoltà: medio
- Classificazione CAI: E
A partire dal cartello segnaletico che troviamo lungo il Percorso Vita, il sentiero chiamato Casaccia dei Ladri si inoltra in mezzo ad un bosco di caducifoglie e sclerofille ad alta densità di copertura. Il percorso sale decisamente raggiungendo la cresta del monte, dove la vegetazione dirada lasciando posto ad un ambiente più roccioso, tipico del versante occidentale della Riserva.
Raggiunta una piazzola si incontra il sentiero Le Grotte da cui, salendo a destra, si arriva ai resti di una costruzione denominata Casaccia del Ladri: la leggenda popolare vuole fosse utilizzata dai briganti come rifugio e oggi rappresenta un ottimo punto panoramico.
Tornando sui propri passi, lungo il sentiero Le Grotte che costeggia la cresta, si giunge all'Eremo di S. Silvestro.