RESOCONTO DELLA VISITA DEI RESPONSABILI DEL PIANO DI
ASSETTO DELLA RISERVA NATURALE DEL MONTE SORATTE
Martedi 18/12/01, alle ore 9.30 presso i locali del Comune si sono incontrati
i tecnici incaricati dalla Provincia di Roma di realizzare il Piano di Assetto
della Riserva Naturale del Monte Soratte.
Erano Presenti:
-da parte dell'Ente Gestore
:
il responsabile della Riserva Dr. Lanfranco Marchetti
la D.ssa Laura Indrio (Storico Dell'Arte)
la D.ssa Ernesta Luciani (Geologo)
la D.ssa Loredana Liso (Geologo)
la D.ssa Anna Guidi (Naturalista)
-i seguenti professionisti esterni all'Amministrazione Provinciale
il Prof. Lucio Carbonara (Coordinatore del piano)
il Dr. Massimo Sabatini (Collaboratore scientifico)
il Dr. Trusiani Elio ( Collaboratore Prof. Carbonara)
-le guardie provinciali
-da parte del Comune di Sant'Oreste
:
il Vicesindaco Fidanza e l'Assessore ai LL.PP. Menichelli
-due rappresentanti dell'Associazione Avventura Soratte.
Il motivo dell'incontro è stato l'ampliamento della riserva verso sud-est
(con l'accorpamento del centro storico, della Chiesa di Santa Maria Hospitalis,
della villa romana in località giardino, dell'eremo di Santa Romana,
del monte Antico ed il Rio Scuro) e la presentazione del gruppo di lavoro
all'Associazione Avventura Soratte.
E' stata subito una intensa giornata di lavoro, dopo le presentazioni di rito
infatti i tecnici sono andati a visitare la zona militare fotografando i ruderi
delle caserme e ascoltando le proposte di riutilizzo.
Dopodiché il gruppo si è
diretto verso Monte Antico ed il "Rio Scuro" estreme propaggini del Soratte
da inserire all'interno dell'area protetta, per poi andare verso l'eremo di
Santa Romana ed i meri.
Tutta la commissione è stata entusiasta
dei programmi e dei progetti da realizzare e soprattutto dei nuovi luoghi
ricchi di vestigia archeologiche e di notevole interesse naturalistico situati
all'interno della area interessata all'ampliamento.
Il gruppo si è infine congedato
dando appuntamento alla scrivente Associazione Avventura Soratte per ritornare
prossimamente con il compito di iniziare il lavoro di studio e catalogazione.
|