|
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
|
NELLA FORRA DEL "RISCURO" La prevista escursione finalizzata alla riapertura di un percorso naturalistico che porterà fino alla Forra del Rioscuro, promossa dallAssociazione Avventura Soratte e dallAssociazione Proloco di SantOreste si é svolta regolarmente il 15 settembre 2002. Attraverso una variegata vegetazione formata da vitalbe, carpini, allori, viburni, edere, rosa canina e pungitopo i partecipanti hanno raggiunto la Forra del Rioscuro dopo un capillare decespugliamento del sentiero che permetterà il raggiungimento del laghetto con molta facilità anche agli escursionisti meno allenati. Attraversando la Forra, dove lacqua era visibile soltanto in pozze e fotoni e la presenza di enormi rocce cadute sul letto del ruscello offrivano un paesaggio molto particolare, la vegetazione cambiava permettendo la crescita delle capillus veneris, idre ed ellebori. I partecipanti allescursione hanno potuto continuare il lavoro di ripulitura raggiungendo un sito posto poco lontano dalla forra. Il sito, formato da una vecchia fornace per la produzione di mattoni funzionante fino alla metà del 900, è stato anchesso ripulito e reso accessibile ai futuri visitatori. Nella zona antistante la fornace, composta da muri, torre ciminiera e forno per la cottura dei mattoni, si sono potute notare vegetazioni come il biancospino, la ginestra, la cicuta, lolmo, lacero e tante altre che non è stato possibile identificare. Auspichiamo che in futuro questo percorso Sentiero della forra del Rioscuro e della vecchia fornace di mattoni possa essere meta escursionistica di sempre un maggiore numero di visitatori. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||
il ponte di ferro sul Rio Oscuro
|
il laghetto del Rio Oscuro
|
la vecchia fornace del Rio Oscuro
|
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||
![]() |
||||||
![]() |
||||||